Aveva in casa centinaia di occhiali da sole contraffatti: scattano sequestro e denuncia - LinkOristano

2022-10-14 04:56:37 By : Ms. Lily Huang

Operazione della Guardia di finanza a Sassari

Operazione della Guardia di finanza a Sassari

Diverse centinaia di occhiali da sole contraffatti sono state sequestrate a Sassari dalla Guardia di finanza.

Nell’ambito dell’intensificazione delle attività di contrasto alla contraffazione dei marchi disposta dal Comando provinciale, i baschi verdi del Gruppo Sassari hanno denunciato un uomo all’Autorità giudiziaria per i reati di ricettazione e commercio di prodotti con segni falsi.

Durante un servizio di controllo sul territorio, i finanzieri avevano fermato un uomo che tornava da una nota località sulla costa e aveva con sé alcune buste con occhiali da sole, che dopo un controllo minuzioso sono risultati contraffatti.

È scattata così una perquisizione domiciliare e la Guardia di finanza ha trovato nell’abitazione dell’uomo circa 300 occhiali, con diversi marchi fasulli.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi commentarlo, accedi al sito o registrati qui sotto. Se, invece, vuoi inviarci un’informazione, una segnalazione, una foto o un video, puoi utilizzare il numero Whatsapp 331 480 03 92, o l’indirizzo email redazione@linkoristano.it

Su Gazetinu, 13 de santugaine de su 2022

Torrat a mòvere sa chèscia de is pastores – Tres annos e mesu a pustis de cudda chèscia manna chi aiat postu in murighìngiu pro unas cantas dies sa Sardigna intrea, is pastores sunt prontos a torrare a calare peri is bias e is pratzas. Su setore de su pastoriu est in suferèntzia manna pro more de s’incarimentu de s’energia e de is matèrias primas. Ma ddoe est fintzas sa chistione de is agiudos pro su mundu de sa massaria e de su pastoriu cun sa PAC noa, sa Polìtica agrìcula a cumone pro su 2023-2027, chi non praghet, e cussa de is finantziamentos de su Psr chi sunt minimados. Si faeddat de 115 milliones de èuros in mancu cunforma a sa programmatzione de is chimbe annos de in antis, cun apenas 11 milliones de èuros postos pro su setore de su pesamentu de crabas e berbeghes.

Eris a mangianu unos treghentos pastores ant fatu un’addòbiu in Tramatza pro pensare a fainas noas de chèscia. Is pastores ant detzìdidu de manifestare giòbia 20 de santugaine, in Casteddu. Forsis ant a espressare su pistighìngiu e s’arrennegu issoro in dae in antis de su palàtziu de su Consìgiu regionale.

Is pastores domandant s’agiudu de sa polìtica e de totu is assòtzios de categoria.

Arborea, Assemblea de is sòtzios de sa 3A – S’at a faeddare de su bisòngiu de artziare su prètziu de su late de baca e de is costos de produsimentu chi sunt crèschidos meda in s’Assemblea ordinària de sa 3A de Arborea. S’addòbiu de is sòtzios dd’ant a fàghere chenàbura 21 de santugaine.

Su Consìgiu de amministratzione de sa cooperativa at a presentare s’istadu econòmicu e patrimoniale de sa sotziedade, cun una punna chi diat èssere comente si siat prus bella cunforma a su bilàntziu de ocannu passadu.

S’Assemblea dd’ant cuncordada pro agatare solutziones in mègius pro sa situatzione econòmica chi semus connoschende e pro fàghere sèberos cumpartzidos dae totu is sòtzios.

Faina fata cun s’agiudu de sa Regione Sardigna – IMPRENTAS 2021-2022 – L.R. 22/2018, art. 22.

Copyright © 2013 - 2022 - Testata associata ANSO Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 - Direttore responsabile Marco Enna

Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952 Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas Hosting OVHcloud, gestito da PressCommTech srl, via Matteotti 12, 18038 Sanremo (IM), Partita Iva 01602980086 Linkoristano è un marchio di Editcom srl - Oristano

Redazione: Tel. 0783 31 02 21 - Mail: redazione@linkoristano.it

Ufficio Marketing: Tel. 0783 29 60 70 - Mail: ufficio@linkoristano.it

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna - Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

In collaborazione con