Tutto è cominciato negli anni Venti, quando le vere e proprie star del cinema iniziano a dare vita alla tendenza di portare gli occhiali da sole.
Al giorno d’oggi rappresentano un oggetto d’uso quotidiano, che abbina funzionalità ed estetica. Anche gli occhiali da sole, con il passare del tempo, sono diventati uno di quegli accessori da poter esibire per farsi vanto della propria ricchezza.
In commercio, infatti, sono presenti degli occhiali da sole davvero unici, che sono stati creati in tutto e per tutto con materiali estremamente pregiati, come ad esempio l’oro. Uno degli occhiali da sole più cari in tutto il mondo è il modello realizzato da Ron Lando e sono stati ribattezzati CliC Gold. Un occhiale costa 62 mila euro: il motivo? Non solo perché è stato costruito in oro zecchino da 18 carati, ma anche per via delle 50 ore di lavorazione che servono per prepararne solamente un paio. Un modello proposto in commercio in solo 100 esemplari.
Alzando lo sguardo in classifica, troviamo un altro modello pazzesco: si tratta degli occhiali da sole Cartier Panthère. Se volete acquistarli dovete sborsare la bellezza di 132 mila euro e si possono considerare quasi come una vera e propria opera d’arte. Un occhiale creato in oro bianco da 18 carati, ma ciò che più lascia senza parole è certamente il fatto di aver inserito 645 zaffiri e 561 diamanti.
Ci sono ancora modelli più costosi in commercio, non vi preoccupate. Gli occhiali da sole Shiels Jewellers Emerald hanno un prezzo che si aggira intorno ai 166 mila euro. Per la loro realizzazione, il marchio ha preso ispirazione dall’imperatore romano Nerone: la struttura è creata in oro puro con diversi diamanti, ma la vera peculiarità è certamente la presenza delle lenti in smeraldo. Pensate che sono stati necessari cinque anni per la progettazione e il taglio di queste ultime.
Sul secondo gradino del podio non poteva mancare un marchio che di lusso se ne intende alla grande: stiamo parlando di Dolce & Gabbana e del suo occhiale da sole che costa la bellezza di oltre 300 mila euro. Insomma, bisogna praticamente fare un mutuo per permettersi questo tipo di occhiali. Il motivo? Questo modello si caratterizza per avere una montatura realizzata in oro puro con delle lenti fumé, che portano proprio il famoso marchio D&G. E, come se non bastasse, i nomi del marchio sono stati inseriti anche all’interno delle aste, utilizzando dei diamanti di ridotte dimensioni. Il risultato estetico è veramente notevole, così come il prezzo finale che bisogna sborsare per comprarli. Interessanti, ma molto meno costosi, anche quelli eco-friendly di Laura Biagiotti.
Il modello di occhiali da sole più costoso in tutto il mondo, però, è stato realizzato da parte della società svizzera di lusso Chopard. Un paio di occhiali da quasi 340 mila euro, che si può inserire nella categoria “capolavori”. Sì, visto che sono stati creati con ben 60 grammi di oro a 24 carati, mentre per la decorazione sono stati impiegati 51 diamanti. Manco a dirlo, le aste sono state punteggiate in oro.
Scritto da David Di Castro
La bella stagione è alle porte e noi dobbiamo prepararci. No, tranquilli, non parliamo unicamente della temutissima prova costume! Parliamo di un “rifiorire” personale che deve passare certamente da una variazione nel nostro stile di vita, partendo dall’alimentazione fino al al fitness, ma soprattutto ci riferiamo alla mentalità che deve diventare più… arzilla.
© Lusso Style - Plurisettimanale - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con aut. N. 6 del 15/1/2013 - DC NETWORK di David Di Castro Editore - Partita IVA: 13348641005