Bollé e "Men in Glaz" insieme per la nuova stagione di ciclismo - Ciclismo

2022-10-10 05:20:02 By : Mr. Forest Ren

Bollé e B&B Hotels - KTM hanno rinnovato la loro partnership per la fornitura di occhiali e caschi. Scopriamo insieme quali sono i prodotti di punta che saranno in dotazione alla squadra francese nella prossima Paris-Nice e poi al Tour de France.

Quale miglior occasione della "Corsa del Sole" per sancire il rinnovo della collaborazione tra Bollé - marchio che produce occhiali da sole, appunto, e caschi - e il team B&B Hotels - KTM? E' giunto infatti il momento della prima grande gara a tappe della stagione, la Parigi-Nizza, al via domenica 6 marzo fino al 13, in 8 tappe e 1198,4 km totali. Ma questo è solo il primo impegno di calendario, dato che si alzerà subito la testa per puntare al Tour de France 2022. Gli stilosi bretoni dei "Men in Glaz", (così vengono chiamati i membri della squadra, dal bretone glaz, il colore misto di blu, verde e grigio del mare della Bretagna cui si ispira la loro maglia ufficiale) saranno ancora equipaggiati con occhiali e caschi Bollé, un marchio storico francese che da molti anni ha un legame con il ciclismo che continua crescere, tanto da avere, ad esempio, anche un club Bollé su strava.

Bollé è un marchio nato nel 1888 a Oyonnax, nei pressi di Lione, ed è stato uno dei primi a usare l'innovativo tipo di celluloide che avrebbe rivoluzionato il settore. Risale al 1936 il primo occhiale da sole, mentre sono del 1956 i celebri occhiali "occhi di gatto" in nylon. Mentre i primi occhiali da sole dedicati specificamente al ciclismo risalgono al 1958 e fin da subito furono usati da campioni come Louison Bebet, Miguel Indurain o Laurent Jalabert. Negli anni si è anche specializzato, oltre che in occhiali da ciclismo e normali occhiali da sole, in maschere da sci, mettendo anche a frutto gli anni di esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro. Infine l'approdo anche ai caschi con la prima linea invernale nel 2007 e per il ciclismo nel 2015. L'accordo siglato nel 2021 con la squadra bretone B&B Hotels - KTM è emblematico dell'impegno nel settore che dura da oltre mezzo secolo e che vuole continuare a tenere vivo il confronto con i professionisti e con le loro esigenze di performance.

Creata nel 2017, la squadra B&B Hotels - Ktm ha base in Bretagna, regione del nord della Francia di grande tradizione ciclistica. A fianco al leader Franck Bonnamour, vincitore del premio di combattività al Tour de France 2021, la squadra si è allargata con l’arrivo di Alexis Gougeard (vincitore di una tappa della Vuelta) e di Victor Koretzky (n°1 mondiale in VTT-XC lo scorso anno), potrà anche contare sull’esperienza di Pierre Rolland e sull’entusiasmo frizzante dei più giovani Cyril Barthe e Maxime Chevalier.

“La partnership con Bollé è fonte di grande orgoglio per noi. - sottolinea Jérôme PINEAU, Direttore Généraledi B&B Hotels - KTM - Collaborare con un marchio così iconico, con profonde radici nel nostro sport, è una garanzia in termini di qualità e di affidabilità. Conosciamo tutti la storia di Bollé, i corridori sanno quindi di potersi affidare totalmente ai prodotti. Sono proprio loro i principali ambasciatori degli occhiali e dei caschi, usano i prodotti e forniscono i loro feedbacks ai brand manager. Il nostro primo anno di collaborazione ha dato una spinta a tutti consentendo miglioramenti fondamentali. Occhiali e caschi sono elementi essenziali per la sicurezza e le prestazioni dei corridori che hanno tutti una forte esigenza di qualità".

"I risultati ottenuti durante la scorsa edizione sono la dimostrazione di una giusta ricompensa. - aggiunge Louis CISTI, Vice-Presidente Marketing Bollé - Siamo lieti di continuare la nostra partnership con il team B&B Hotels – KTM, e speriamo che quest'anno sia quello della consacrazione con una vittoria di tappa e alcune magnifiche fughe. Bollé è orgogliosa di equipaggiare la squadra con nuove montature performanti che gli atleti hanno già avuto modo di scoprire ed apprezzare, durante gli allenamenti pre-stagionali e durante le prime gare, e ovviamente anche con i nostri caschi da strada".

Sono due i modelli usati dal team B&B Hotels - KTM. Il primo è l'Icarus, nuovo occhiale leggerissimo, dal peso di 23 grammi, con inserti in Thermogrip® su terminali e naselli che ne garantiscono la stabilità durante il movimento. Il modello è disponibile con lente Phantom, la migliore lente fotocromatica di Bollé adatta per ogni condizione di luce, e con lente ad alto contrasto VOLT per una visione ancora più definita dei colori. Il modello Icarus è disponibile anche con lenti correttive dotate delle stesse tecnologie, che è proprio la soluzione utilizzata dal corridore Cyril Gauthier. "Siamo rimasti sbalorditi quando abbiamo indossato per la prima volta questa lente. - ha detto Franck Bonnamour - Quello che ci ha colpito maggiormente è la leggerezza e lo spessore minimo. Sono lenti che uso volentieri durante le tappe difficili, come quelle in montagna, proprio per le sue qualità. Ovviamente non cambia tutto, ma è anche importante per la mente di sapere di aver un’attrezzatura così performante".

L'altro occhiale è anche l'ultimo arrivato nella collezione Performance di Bollé. Si chiama C-Shifter ed uno degli occhiali di maggiori prestazioni: la sua forma cilindrica a semi-cerchio è pensata per migliorare la ventilazione, mentrre la montatura in nylon TR90 è leggera, flessibile e confortevole. I naselli in Thermogrip® sono regolabili per una massima stabilità e comodità. Anche qui è disponibile la lente VOLT che mette in risalto i colori. "Mi piace la forma avvolgente di questo modello, è molto confortevole e la stabilità è perfetta in ogni situazione. - ha detto Cyril Barthe - La lente Volt ha una qualità incredibile, offre una visione ottimale dei colori, poi c’è un’ampia scelta di colori quindi posso cambiare occhiale ogni giorno!".

Per quanto riguarda invece il casco, quello usato dai corridori attualmente è il Furo MIPS. Ha un design molto particolare, ispirato alle auto sportive, in modo da trasformare, grazie alla linea aerodinamica, il vento in un alleato. Ottima anche la ventilazione e la leggerezza. Il casco è dotato di sistema di protezione MIPS che reindirizza l'energia in caso di impatto angolato, garantendo una maggiore protezione del cervello. Dal punto di vista della vestibilità, il casco è dotato di Click to Fit con una manopola di regolazione in gomma nella parte posteriore che consente di stringere o allenatare il casco in modo pratico e immediato, anche con i guanti. Ovviamente - trattandosi di un marchio che fa anche occhiali - il casco ha anche un sistema ad hoc per riporre l'occhiale quando questo non serve: l'Opti Dock. I Men in Glaz utilizzano questo casco in attesa del nuovo modello che sarà disponibile a partire da Giungo. Il prezzo sul sito ufficiale è di 200 euro.

Sportcom S.r.l. - PARTITA IVA 00937150159 - EMAIL: info@sport-com.it - Privacy Policy