Voilà la top 10 con in testa la borsa griffata che non vi aspettavate (o forse sì?)
Archiviato anche il secondo trimestre del 2022, ecco che (ri)giunge il tempo dei bilanci. A occuparsene ancora una volta è la piattaforma di luxury shopping Lyst, utilizzata da oltre 160 milioni di persone l'anno per cercare e acquistare articoli online. Dopo averci già comunicato a fine aprile quali sono stati i 10 marchi più influenti del 1° trimestre del 2022 (*Spoiler*: sei di questi erano italiani), oggi Lyst torna a tirare le somme per noi e ci svela anche i 10 prodotti moda più desiderati del 2° trimestre del 2022. Vestiti, scarpe, accessori: con i 10 must have identificati potremmo costruire il prossimo look, e quello sì che sarebbe un concentrato purissimo di tendenze moda (super hot). Ma oltre il semplice fatto di vestirsi per compiacersi (perché ammettiamolo, quant'è gratificante in fin dei conti sfoggiare qualcosa che tutti bramano?), ciascuno dei prodotti più desiderati del 2022 lascia spazio a una riflessione. Che parte sempre da una domanda: perché? Abbiamo provato a fare il punto in questa guida ai risultati finali della classifica, pronta per essere consultata e per passare direttamente alla fase shopping (qualora la voglia diventi irrefrenabile). Interessante però è la continua contesa del 1° posto tra i marchi moda più influenti tra Gucci e Balenciaga: ad aprile, il marchio in testa era Balenciaga con la direzione creativa di Demna. Adesso, invece, il marchio più influente è Gucci con alla guida Alessandro Michele, che fa slittare la maison francese subito sotto, al 2° posto. In testa alla classifica dei prodotti più desiderati appena pubblicata da Lyst non c'è però spazio per nessuno dei due: cos'è che tutte stanno desiderando adesso? È una borsa, ma qui non vi sveliamo (ancora) nulla. Scopritelo nella classifica.
Proprio così. Forse non lo ve lo aspettavate, ma la borsa più desiderata del 2022 è proprio il modello 1DR di Diesel. Questa sua posizione di vantaggio spiana la strada a una riflessione: desideriamo davvero il prodotto, emblema di un nuovo capitolo in casa Diesel scritto dal nuovo direttore creativo Glenn Martens? O siamo attratte forse dall'allure elargita dalle star selezionate dal brand perché la indossassero? Dopo averla avvistata indosso a Megan Thee Stallion, Julia Fox e Paloma Elsesser, lo scorso giugno la richiesta di questa borsa è schizzata al 317%.
Sarà anche stato sorpassato da Diesel, ma nella classifica dei marchi più influenti - distaccata da quella dei prodotti più desiderati - quest'anno Gucci resta in testa. Il direttore creativo Alessandro Michele sta dimostrando quanto potenti siano le collaborazioni. Come quella con il cantante Harry Styles, per la collezione Gucci HA HA HA. Ma anche questa con adidas, protagonista della sua collezione moda Autunno Inverno 2022 2023. A 48 ore dal drop dei prodotti adidas x Gucci, le ricerche in rete hanno registrato il +286% di aumento con in testa le nuove sneakers adidas x Gucci Gazelle. GUCCI, €650 ACQUISTA ORA
A proposito del potere delle collaborazioni, passiamo la parola alla sinergia nata tra il couturier Jean Paul Gaultier e la celebre stylist Lotta Volkova. La moda Estate 2022 aveva già annunciato tra le sue tendenze il (ri)fiorire dello stile trompe l’oeil: in omaggio alla collezione Primavera Estate 1996 di Jean Paul Gaultier, i due creativi hanno dato vita al Naked Dress che è diventato il 3° prodotto più desiderato del 2022. Persino le ricerche in rete degli ultimi tre mesi hanno registrato un aumento del 430% in merito alla keyword "naked fashion".
JEAN PAUL GAULTIER X LOTTA VOLKOVA, €590
Odiatela o amatela, Le Cagole è la borsa Balenciaga più desiderata, ma anche la 2° in assoluto dopo il modello 1DR di Diesel. Tanto si è detto questa stagione sul suo nome: "Le Cagole" è un termine di origine provenzale che nel gergo giovanile indica una ragazza cool che sa cantare anche un po' fuori dal coro. Il suo successo deve sì il merito alla visione distopica del direttore creativo Demna, ma anche a Kim Kardashian come protagonista della campagna pubblicitaria (in cui ne indossa una identica nella nuance verde neon). Secondo Highsnobiety, nelle 24 ore seguenti l'uscita della campagna, la chiave di ricerca "Neon Green Bags" ha registrato un aumento del 325%.
È molto curioso ch al 5° posto, tra i prodotti più desiderati, ci siano i pantaloni cargo di Jaded London. Prezzo democratico a parte (costano meno di 100 euro), questi pantaloni devono il loro successo anche al ritorno delle tendenze moda Y2K ovvero quelle provenienti direttamente dagli Anni 2000. Sono stati i TikTokers a ridiffonderne l'uso: la chiave di ricerca "parachute trousers" ha raggiunto oltre 1 miliardo di visualizzazioni. Quanto è diventato potente TikTok?!?!?
Disponibili anche in total black, gli occhiali da sole Symbole di Prada sono l'accessorio più bramato dell'estate, e si classificano 6° nella classifica dei più desiderati. Il minimalismo pragmatico di Miuccia Prada - oggi co-direttrice creativa insieme a Raf Simons della maison da lei fondata - fa da padrone.
Il crochet è tornato per restare. “Stiamo assistendo a un ritorno in auge del cucito a mano e del fatto in casa come risposta alla produzione di massa e al consumismo": così è stato motivato il ritorno di questa tendenza da Lily Fulop (autrice di Wear, Repair, Repurpose) a Refinery29. Non sempre però è possibile fare da sé. In tal caso ci pensa Miu Miu, trasformando il suo bucket hat nel cappello must have dell'estate. 7° tra i prodotti più desiderati.
MIU MIU, su Farfetch, €860
La 3° borsa (ovviamente 8° nella classifica generale) più desiderata del momento? Spazio a Loewe e alla sua Anagram basket bag. Un vero e proprio investimento non solo "in borsa", ma anche in valori umani e solidali, di cui il sistema moda cerca ogni giorno di essere più portavoce. Questa borsa è stata fatta a mano con foglie di Palma di Iraca coltivate in Colombia e poi intrecciate da donne artigiane della Corporación Oficio y Arte, organizzazione guidata dai pincipi del commercio equosolidale. LOEWE, €520 ACQUISTA ORA
Fendace ha completamente rivoluzionato il concetto di collaborazione tra brand. Per la prima volta, due maison del lusso (potenzialmente competitor) hanno fuso non solo le proprie estetiche ma anche il logo stesso: da Fendi + Versace, è nato Fendace. Un esperimento mediatico (devoto al fiuto per il business, ovviamente) che ha dato i suoi frutti. Secondo Launchmetrics, il Media Impact Value (algoritmo brevettato da Launchmetrics per misurare l'impatto dei placement) è valso solo sui social media ben 101 milioni di dollari. Oltre ad altri 28 milioni sui media online. Il prodotto più desiderato? A ridosso dell'estate, non poteva che essere il costume da bagno.
E infine di nuovo Gucci, che si classifica con i sandali Original GG slide al 10° posto come prodotto più desiderato. Potere della logomania? Sicuramente. Una tendenza che, nel caso della maison diretta da Alessandro Michele, ha trovato nel film House of Gucci con Lady Gaga protagonista (pellicola di cui tra l'altro si continua a parlare) una potente cassa di risonanza. GUCCI, su Farfetch, €520 ACQUISTA ORA